11. Prescrizione del debito – quando posso considerare  il mio debito prescritto e ritenermi al sicuro dal pignoramento ?

Se hai già letto i primi 10 articoli del blog,ti sarai già fatto una idea su cosa voglia dire subire un pignoramento, ma avrai anche  capito che esistono varie soluzioni lecite ,piuttosto che stratagemmi ad alto rischio, in grado di porre rimedio alla tua situazione debitoria sia prima che dopo aver ricevuto il pignoramento del tuo immobile, evitando che questo possa essere svenduto all’asta e/o inutilmente “riacquistato”da parte di parenti o affini.

Tuttavia continuo a riscontrare poca chiarezza, per non dire altro, rispetto ad una fattore strettamente collegato sia al pignoramento che all’esistenza ed al perdurare del debito, anche dopo l’asta; qualcosa che rischia, a causa di una errata credenza, di cagionarti un danno del quale un giorno potresti pentirti amaramente causandoti un brutto risveglio ed un amaro ritorno alla realtà.

Sto parlando delle informazioni riguardanti la prescrizione del debito.

Premesso che è un argomento talmente vasto e spigoloso che necessiterebbe di un articolo molto più lungo e dettagliato,ma per adesso mi focalizzerò sull’aspetto più importante e che dovrai ben tenere a mente!!

Partendo dal presupposto che esistono debiti di varia natura e quindi anche una moltitudine di creditori,che si differenziano l’uno dall’altro, e per i quali esistono procedure e dettami diversi,parallelamente a ciò,anche le tempistiche di prescrizione di un credito possono cambiare.

E’ cosa certa ! se hai un mutuo incagliato o in sofferenza(quindi un istituto di credito o il suo cessionario alle calcagna) e non risolvi,nell’arco di poco tempo subirai un pignoramento,ragion per cui,in questo caso,fare affidamento sulla prescrizione la vedo una ipotesi più che remota salvo errori commessi dai creditori.

Diverso è ad esempio il caso di un debito contratto con le finanziarie che,dal momento in cui non è stato più onorato,a parte l’insistenza iniziale del recupero crediti, effettivamente col passare del tempo,ha visto un rallentamento per poi sfociare nell’inerzia pluriennale del creditore,anche otre i 10 anni,(senza farsi vivo)per poi ricomparire un bel giorno con una pretesa creditoria più che raddoppiata, appurando altresì che non si tratti più nemmeno del vecchio creditore piuttosto di un nuovo cessionario(ovvero colui che avrà acquistato il tuo credito dal vecchio detentore).

La tua puntuale osservazione sarà quella di dire…ma sono passati oltre 10 anni, il mio debito è prescritto, com’è possibile che accada tutto ciò ?

Ebbene è proprio in questa tua convinzione che si annida l’errore e la falsa credenza.

Ma procediamo per gradi,

Parliamo prima della prescrizione del debito residuo dopo che il tuo immobile sia stato aggiudicato in asta(te ne ho già parlato nei primi articoli del blog)a prescindere da chi sia l’aggiudicatario.

Ancora oggi c’è chi è convinto che una volta esaurita l’asta a prescindere che l’immobile sia stato aggiudicato o che sia ritornato in possesso del debitore per estinzione della procedura, si è convinti che il debito si prescriva e che nessuno si farà mai più sentire e che tutto è finito lì !

Purtroppo non finisce proprio nulla,se il ricavato non dovesse bastare a ripagare interamente i tuoi creditori, la parte ancora da saldare finirebbe per continuare a gravare sulle tue spalle,arriveranno nuovi atti interruttivi(volti proprio ad interrompere la tempistica occorrente ad una prescrizione),nuove procedure/diffide etc,rimarrai segnalato come cattivo pagatore,sarai passibile di nuove aggressioni anche ai tuoi risparmi,continuerai a rimanere indebitato, a vederti precluso l’accesso al credito o carte etc.

Perché ho voluto ricordarti ciò ?

Proprio per ricollegarmi al fatto che a tuo modo di vedere trascorso il tempo previsto per la prescrizione,lo stesso in automatico si estingua(vedi il  caso delle finanziarie)

Che Il creditore abbia l’onere di richiedere il pagamento del debito entro i termini stabili dalla legge per non rischiare che il suo credito cada in prescrizione usufruendo dei mezzi concessi,questo lo abbiamo capito

MA E’ COMPITO invece del debitore far valere in giudizio la prescrizione del debito, è questo che non è chiaro,poiché non essendo questa rilevabile d’ufficio, il giudice non può liberare il soggetto debitore dai suoi obblighi senza che questo non lo chieda espressamente. Il soggetto debitore deve ricordare che la prescrizione non avviene automaticamente, deve essere lui ad attivarsi per farla valere. Questa tipologia di prescrizione è definita prescrizione estintiva. Gli articoli del Codice Civile dal 2954 al 2959 stabiliscono le regole in materia di prescrizione presunta e termini inferiori a 5 anni. Secondo il Codice Civile, il creditore ha la possibilità di far valere il suo diritto successivamente al termine presunto, qualora riesca a dimostrare che il debito non sia stato regolarmente saldato.

Queste cose loro le sanno,come sanno che la tua inerzia nel non ritirare le raccomandate o nel non riceverle esattamente dove dimori abitualmente o nello snobbare comunicazioni via pec e quant’altro,causerà o meglio gli consentirà di ripresentarsi dopo svariati anni con una richiesta astronomica potendo dimostrare di aver fatto tutto ciò che la legge prescrivesse al fine di garantire il loro diritto al credito ,e se anche così non fosse,molto probabilmente,dovrai intentare una causa che dimostri il contrario ,affrontando delle volte anche tre gradi si giudizio con l’epilogo che avrai speso un botto comunque(anche in caso di vittoria),e qualora non avessi possibilità economiche sostenibili (non fosse altro che per i professionisti da dover pagare)non avrai altra possibilità che arrenderti al pignoramento quando invece avresti potuto affrontare da subito il problema trovando altre soluzioni con un dispendio economico minimo.

L’inerzia potrebbe costare ancora più cara del debito originario!!

Ma esistono altre soluzioni ??

Assolutamente SI ! su tutte quella che noi di Resvolta attraverso il nostro “METODO SVOLTA” prediligiamo e lo ripeto in ogni articolo di questo blog.

Non lasciare che le cose cadano nel dimenticatoio contando sulla prescrizione o latro,affronta da subito il problema

Ti faccio presente anche un’altra cosa che magari ignori

Nel pignoramento presso terzi (conto corrente, stipendio, pensione, canoni di affitto, ecc.) non sono previsti termini di scadenza. Una volta notificato l’atto di precetto, il creditore deve notificare il pignoramento sia al debitore che alla banca o al datore di lavoro. Autorizzata da parte del giudice l’assegnazione delle somme pignorate al creditore,il pignoramento resta in vita finché queste non siano state trasferite o, nel caso di pignoramento di una somma erogata periodicamente (ad esempio lo stipendio, la pensione o il canone di affitto) finché il debito non viene completamente estinto.

La trascrizione di un pignoramento(salvo una procedura esecutiva non sia oggetto di estinzione che è proprio il nostro scopo,quello di Resvolta)viene identificato come atto interruttivo(delle tempistiche) permanente

Se ti stai chiedendo se possiamo aiutarti anche con il tuo debito residuo,anche dopo aver perso l’immobile all’asta o con altri tipi di finanziamento per i quali non ti se attivato ne tu ne i creditori, attraverso  il saldo e stralcio con rinuncia agli atti da parte dei creditori!!

Ancora una volta SI!

SE ti stai anche chiedendo, come è giusto che sia:

Ma perché lo fate?

Cosa fate in concreto?

Come lo fate?

Cosa guadagnate?

Perché i creditori dovrebbero dire di sì a voi e non a me?

Perché i creditori dovrebbero accettare una cosa del genere?

Etc.

Se vuoi conoscere la soluzione al tuo problema e la risposta a queste ed altre domande, non devi far altro che contattaci adesso compilando il form presente sul sito https://resvolta.it/ o alla fine di questo articolo e verrai ricontattato anche solo per una semplice chiacchierata, saremo oltremodo trasparenti e sinceri e siamo certi che comunque potrai trarne solo che benefici, saremo ben lieti anche solo di averti aperto gli occhi!!

Non solo.

Saremo ancor più felici di spiegarti cosa potresti guadagnare affidandoti a noi, qualcosa che neanche immagini, oltre che indicarti la strada per maggiori garanzie future, basta agire nel modo giusto!!

Vuoi sapere cosa?

Contattaci e avrai una risposta anche a questo

E RICORDA SEI TU IL PADRONE DEL TUO DESTINO

torna al blog

Vuoi altre informazioni? Contattaci compilando il form

    Grazie! Il tuo messaggio è stato inviato con successo!
    Impossibile inviare il messaggio. Si prega di correggere gli errori e riprovare a inviare.